Produttori specializzati di iridoscopio professionali e iridoscopio professionale

Illustrazione dell’Iridologia

» IRIDOLOGIA » Illustrazione dell’Iridologia

Illustrazione dell’Iridologia

Illustrazione dell’Iridologia

  • Capitolo 6 Principali segni e marcature dell’iride – 6.2 Raggi (Solco, Radii solaris)

    Capitolo 6 Principali segni e marcature dell’iride – 6.2 Raggi (Solco, Radii solaris) Il raggio è una fessura che si forma sulla superficie dell’iride, estendendosi dall’interno verso l’esterno. La lunghezza e la larghezza variano. Il raggio rappresenta una carenza energetica nel sistema nervoso, con tendenza a facile affaticamento e ridotta immunità. Più lungo è il raggio, maggiore è il numero …

  • Capitolo 6 I principali segni e marcature dell’iride – 6.1 Cripte (Lesioni, Lacune)

    Capitolo 6 I principali segni e marcature dell’iride – 6.1 Cripte (Lesioni, Lacune) L’iride è composta da fibre. La cripta è una cavità che si forma nella struttura delle fibre iridee. Presenta una forma tridimensionale ed è incassata al di sotto della superficie dell’iride. Le dimensioni e la profondità di ogni cripta variano. Può manifestarsi in qualsiasi zona riflettente dell’iride. …

  • 5.1 Os graus da textura da íris

    5.1 I gradi della tessitura dell’iride La densità dell‘iride può essere approssimativamente suddivisa in filamento, lino, rete, ecc., distinta dal grado di compattezza tra le fibre iridee. Più dense sono le fibre dell‘iride, più forte è il corpo e migliore è l‘immunità alle malattie. La densità dell‘iride è generalmente classificata in 5 livelli, dove il primo è il migliore e il quinto il peggiore. La persona media si colloca tra il livello 2 e il 3. Classificazione della densità dell’iride: Livello Descrizione dettagliata 1 Densità simile alla seta: compatta e luminosa. 2 Densità simile al cotone: con lucentezza. 3 Densità simile alle fibre di tessuto grezzo: più lassa e di colore più chiaro. 4 Densità simile al lino: lassa e scura. 5 Densità molto rarefatta: torbida, opaca e …

  • 4.2 Memorizzazione rapida della mappa iridologica

    4.2 Memorizzazione rapida della mappa iridologica L’iridologia analizza la posizione esatta delle alterazioni delle funzioni degli organi basandosi sulla mappa di riflesso dell’iride. Pertanto, è fondamentale tenere a mente sia l’area della mappa di riflesso degli organi sull’iride che le posizioni riflesse da ciascun organo, in modo da garantire un posizionamento accurato, un’analisi approfondita e una rappresentazione più scientifica, precisa …

  • 4.1 Mappe di Iridologia dell’occhio sinistro e destro

    4.1 Mappe di Iridologia dell’occhio sinistro e destro Nel corso degli anni, attente osservazioni in ambito clinico ci hanno permesso di decifrare il linguaggio misterioso dell’iride. Oggi disponiamo di una mappa della topografia iridea che ci guida con estrema precisione sulla sua superficie. Da questa è possibile “leggere” le condizioni dell’iride per decodificare lo stato di salute della persona esaminata. …

  • Illustrazione di Iridologia – 3.6 Anello del Metabolismo Cutaneo

    Illustrazione di Iridologia – 3.6 Anello del Metabolismo Cutaneo L’Anello del Metabolismo Cutaneo è il settimo anello delle sette zone. La pelle umana è il rivestimento esterno del corpo. È il più grande organo del sistema tegumentario, rappresentando il 16% del peso corporeo e con una superficie di 1,2 a 2,3 metri quadrati. La pelle svolge un ruolo immunitario importante …

  • Illustrazione di Iridologia – 3.5 Il Sistema Linfatico

    Illustrazione di Iridologia – 3.5 Il Sistema Linfatico 3.5 Il Sistema Linfatico Il Sistema Linfatico è il 6° anello delle sette zone dell’iride. Il sistema linfatico è una parte importante del sistema immunitario del nostro corpo, che include cellule sanguigne, milza, linfonodi e alcune ghiandole (come il timo). La sua funzione principale è proteggere il corpo dalle malattie o da …

  • Illustrazione dell’Iridologia – 3.4 Organi Interni

    Illustrazione dell’Iridologia – 3.4 Organi Interni L’anello degli Organi Interni corrisponde al quarto e quinto anello delle sette zone. L’essere umano è composto da cellule, che formano tessuti e organi, costituendo un corpo organico per la fioritura e la moltiplicazione della vita. Posizione: Il quarto e quinto anello delle sette zone si trovano tra il bordo esterno dell’anello ANW e …

  • Illustrazione dell’Iridologia – 3.3 La Corona Nervosa Autonoma (CNA)

    Illustrazione dell’Iridologia – 3.3 La Corona Nervosa Autonoma (CNA) La Corona Nervosa Autonoma è il terzo anello delle sette zone. Posizione: La Corona Nervosa Autonoma è vicina all’Anello Intestinale e si trova a 1/3 dell’iride dal bordo interno. Rappresenta il confine tra l’Anello Intestinale e l’Anello degli Organi Interni. È il sistema nervoso vegetativo del corpo. Fenomeni: Quando gli organi …

  • Illustrazione dell’Iridologia – Capitolo 3.2: 3.1 Anello Gastrico

    <<Illustrazione dell’Iridologia>> – Capitolo 3.2: 3.1 Anello Gastrico L’Anello del Colon e Intestino è il secondo anello delle sette zone. Posizione: L’Anello del Colon e Intestino si estende dal bordo esterno della pupilla fino a un terzo del bordo interno dell’iride. Le zone riflesse degli intestini nell’occhio sinistro e destro sono: Zona riflessa dell’occhio sinistro: Colon trasverso, colon discendente, colon sigmoideo, …