Produttori specializzati di iridoscopio professionali e iridoscopio professionale

Illustrazione dell’Iridologia

» IRIDOLOGIA » Illustrazione dell’Iridologia

Illustrazione dell’Iridologia

Illustrazione dell’Iridologia

  • Iridologia e l'Anello di Sodio: Segnali del Sistema Circolatorio nell'Iride Un'Analisi Approfondita delle Zone Linfatica e Cardiovascolare attraverso l'Iridologia

    Iridologia e l’Anello di Sodio: Segnali del Sistema Circolatorio nell’Iride Un’Analisi Approfondita delle Zone Linfatica e Cardiovascolare attraverso l’Iridologia Iridologia: La Zona di Circolazione Nell’iridologia, la sesta zona concentrica dell’iride, nota come zona di circolazione, rivela informazioni cruciali sulla salute vascolare e microcircolatoria. Un marcatore distintivo in questa area è l’anello di sodio, caratterizzato da un cerchio completo o parziale …

  • 8.3 Iridologia e Sistema Circolatorio: Segni Oculari di Squilibri Sistemici

    Iridologia L’Anello di Sodio, Linfatico e Rischio Cardiovascolare nell’Iride 8.3 Iridologia del Sistema Circolatorio: Zone, Linfatico e Caso Clinico Iridologia Il sistema circolatorio e linfatico sono fondamentali per l’equilibrio metabolico e immunitario. Nell’iridologia, l’iride funge da mappa che riflette squilibri in questi sistemi, in particolare attraverso la sesta zona o anello circolatorio, dove segni come l’anello di sodio segnalano alterazioni …

  • Iridologia applicata alla diagnosi polmonare – Analisi comparativa

    Iridologia Segni iridologici differenziali tra polmone destro e sinistro (Caso clinico 2) 8.2 Iridologia: Zona Polmonare – Polmone Destro vs. Polmone Sinistro (Caso 2) Iridologia -La seguente tabella riassume i segni iridologici osservati nelle zone polmonari e le relative correlazioni cliniche, evidenziando le differenze tra polmone destro e sinistro. Questi marcatori possono indicare predisposizioni congenite o disfunzioni acquisite dell’apparato respiratorio. …

  • 8.2 Iridologia del Sistema Respiratorio: Correlazioni Cliniche

    Iridologia Analisi dei segni iridologici nella zona nasale, cav   Zona Nasale Iridologia La zona nasale nell’iridologia riflette alterazioni strutturali e funzionali delle fosse nasali esterne. I segni iridici in questa area sono associati a sintomi specifici legati alla respirazione e alla mucosa nasale. Cripte (colore chiaro): Sintomi: Funzione olfattiva congenita deficitaria, secchezza nasale persistente, difficoltà respiratorie con congestione frequente, rinorrea …

  • 8.1 Iridologia – Zona della Milza: Segni dell'Iride e Disfunzioni Metaboliche

    Caso Clinico 11: Analisi di Fegato, Milza, Cistifellea e Sistema Linfatico attraverso l’Irisdiagnosi L’iridologia, disciplina che studia le strutture dell’iride per valutare lo stato degli organi interni, identifica nella zona della milza un’area chiave correlata a fegato, cistifellea e sistema linfatico. Alterazioni in questa regione iridea possono riflettere disturbi digestivi, immunitari o metabolici. Di seguito, una traduzione fedele all’italiano integrata …

  • 8.1 Iridologia – Zona Pancreatica: Segni dell'Iride e Disfunzioni Metaboliche

    8.1 Iridologia Caso Clinico 10: Analisi di Testa e Coda del Pancreas attraverso la Mappa Iridologica L’iridologia, disciplina olistica che studia le strutture dell’iride per valutare lo stato di salute degli organi, identifica nella zona pancreatica due aree distinte: la testa (associata alla secrezione enzimatica) e la coda (legata alla produzione di insulina). Alterazioni in queste regioni possono riflettere predisposizioni …

  • Iridologia e patologie del colon discendente: un'analisi clinica approfondita

    Caso studio 9 – Diverticolosi, stenosi e dilatazione intestinale: correlazioni tra segni iridologici e manifestazioni sistemiche Tabella: Patologie e localizzazione anatomica Patologia Localizzazione Caratteristiche cliniche Diverticolosi Colon discendente Presenza di piccole estroflessioni (diverticoli) nella parete intestinale, spesso asintomatiche ma con rischio di infiammazione (diverticolite) . Stenosi intestinale Colon discendente Restringimento anomalo del lume intestinale, causa ostruzione parziale e alterazioni del …

  • 8.1 Iridologia – Colon Trasverso: Studio del Caso 8

    Prolasso del Colon Trasverso e le Sue Manifestazioni Cliniche Di seguito è riportata una tabella che sintetizza i sintomi e le manifestazioni associate a tre condizioni specifiche del colon trasverso, osservate attraverso l’iridologia e i riscontri clinici: Condizione Segni e Sintomi Fistola Intestinale – Pupilla retratta e deformata in forma ellittica orizzontale.- Colon trasverso prolassato (posizionato sotto 1/3 dell’altezza normale).- …

  • 8.1 Iridologia: Cieco Stretto, Cieco Espanso e Caso 7

    8.1 Iridologia: Cieco Stretto, Cieco Espanso e Caso 7 La seguente tabella descrive in dettaglio i sintomi associati alle condizioni del cieco stretto, cieco espanso e diverticolo intestinale, integrati con informazioni fisiopatologiche e cliniche rilevanti. Condizione Sintomi Meccanismi Fisiopatologici (Ampliamento) Stenosi Intestinale – Dolore parossistico: Episodi improvvisi di dolore crampiforme nella regione addominale. – Disfunzione gastrointestinale: Alterazioni del transito intestinale, stitichezza o diarrea. – Malnutrizione: …

  • 8.1 Iridologia – Colon Trasverso: Caso Clinico 6

    8.1 Iridologia – Colon Trasverso: Caso Clinico 6 Condizione Manifestazioni Cliniche e Segni Iridologici Fistola Intestinale – Segni dell’Iride: Retrazione pupillare marcata, deformazione pupillare a forma ellittica orizzontale (indicativo di ptosi viscerale cronica). – Riscontri Anatomici: Discesa del colon trasverso (posizionato sotto 1/3 della sede normale). – Sintomi: Pollachiuria (minzione frequente), stipsi ostinata, peristalsi ridotta con distensione addominale. Dilatazione Intestinale – Segni dell’Iride: Zona …