Produttori specializzati di iridoscopio professionali e iridoscopio professionale

IRIDOLOGIA

» IRIDOLOGIA

IRIDOLOGIA

IRIDOLOGIA

  • Illustrazione dell’Iridologia – Capitolo 3.1 Anello Gastrico

    <<Illustrazione dell’Iridologia>> – Capitolo 3.1 Anello Gastrico 3.1 Anello Gastrico L’Anello Gastrico è il primo anello delle sette zone. Posizione: Si trova alla giunzione tra la pupilla e l’iride e riflette la salute dello stomaco. Il cardias corrisponde alla zona riflessa dell’occhio sinistro e il piloro alla zona riflessa dell’occhio destro. Fenomeno: L’Anello Gastrico è una struttura circolare che circonda …

  • Illustrazione dell’Iridologia – Capitolo 3: Le sette zone dell’iride

    <<Illustrazione dell’Iridologia>> – Capitolo 3: Le sette zone dell’iride Capitolo 3: Le sette zone dell’iride La tecnica di analisi dell’iride suddivide la superficie dell’iride lateralmente, dall’interno verso l’esterno, in sette zone concentriche, posizionando alcuni organi sulla linea delle zone o nello spazio della zona. Le sette zone nell’area di riflesso dell’iride sono: Anello Gastrico Anello del Colon e dell’Intestino Corona …

  • Illustrazione dell’Iridologia – Capitolo 2: Struttura dell’occhio e funzioni dell’iride

    <<Illustrazione dell’Iridologia>> – Capitolo 2: Struttura dell’occhio e funzioni dell’iride Capitolo 2: Struttura dell’occhio e funzioni dell’iride 2.1 La struttura dell’occhio L’occhio è l’organo più importante nella percezione umana, e circa l’80% delle conoscenze e dei ricordi nel nostro cervello vengono acquisiti attraverso gli occhi.L’occhio è un organo del sistema visivo. È una struttura cava e sferica situata all’interno dell’orbita …

  • Illustrazione dell’Iridologia – Introduzione all’Iridologia

    <<Illustrazione dell’Iridologia>> – Introduzione all’Iridologia Capitolo 1: Introduzione all’Iridologia 1.1 Cos’è l’Iridologia L‘iridologia è lo studio delle deviazioni nei modelli e nei segni dell‘iride degli occhi, che riflettono i problemi di salute, i punti di forza e le debolezze del corpo. Sebbene non possa diagnosticare condizioni specifiche, aiuta a comprendere i rischi per la salute e fornisce informazioni per prendere coscienza di eventuali squilibri organici. È una tecnica semplice e robusta per prevedere o analizzare lo stato di salute, riconosciuta come un metodo innovativo nell‘ambito medico e del benessere a livello globale. 1.2 La Nascita dell’Iridologia e il suo Sviluppo L‘osservazione degli “occhi“ è un metodo antico per supportare la diagnosi medica. Già 3000 anni fa, nell‘antico Egitto, in Cina e in India, i medici esaminavano l‘iride, la pupilla e la sclera per ottenere informazioni sulla salute. Il fondatore dell’iridologia moderna fu il medico ungherese Ignatz von Peczely. A 11 anni, notò una striscia scura nella parte inferiore dell’iride di un gufo dopo avergli accidentalmente rotto una zampa. Da adulto, diventato medico, studiò la …

  • Illustrazione dell’Iridologia – Prefazione

    <<Illustrazione dell’Iridologia>> – Prefazione La sesta edizione di Illustrazione dell’Iridologia si concentra in modo particolare sulle conoscenze teoriche e sulle applicazioni pratiche di questa disciplina. Attraverso un approccio ulteriormente diversificato, specializzato e semplificato, i contenuti del libro risultano chiari, ben definiti e di facile comprensione. L’opera è strutturata in quattordici capitoli e trentasette sezioni. Partendo dai fondamenti dell’iridologia fino all’analisi …

  • Guida alla Conoscenza dell’Iridologia

    Guida alla Conoscenza dell’Iridologia L’iridologia è un campo di studio che analizza i cambiamenti nell’iride per valutare la salute generale del corpo e monitorare il processo di recupero. La nostra iride, la parte colorata dell’occhio (spesso chiamata “pupilla” nel linguaggio comune), può sembrare una struttura piccola e insignificante, ma riveste un ruolo cruciale nel riflettere lo stato di salute dell’intero …

  • Analisi delle Immagini Iridologiche e loro Significati

      Analisi delle Immagini Iridologiche e loro Significati Nella nostra pratica iridologica, osserviamo attentamente i segni presenti nell’iride per valutare lo stato di salute generale. Ecco una spiegazione dettagliata, organizzata in tabelle per una facile consultazione. 1. I Sette Anelli dell’Iridologia Nell’iridologia, sette anelli concentrici ci aiutano a localizzare e analizzare informazioni legate alla salute, in base alla loro vicinanza alla …

  • Mappa dell’Iridologia dell’Occhio Destro: Guida Completa

    Mappa dell’Iridologia dell’Occhio Destro: Guida Completa Nell’iridologia mondiale, la Mappa dell’Iridologia dell’Occhio Destro svolge un ruolo cruciale per valutare la salute di una persona attraverso l’analisi dell’iride destra. L’occhio destro riflette il lato destro del corpo e comprenderne la struttura può fornire preziose informazioni sullo stato di salute generale. Esploreremo cos’è la mappa iridologica dell’occhio destro, come aiuta gli iridologi, …

  • Mappa dell’Iridologia dell’Occhio Sinistro: Guida Completa

    iridologica dell’occhio sinistro. L’occhio sinistro, proprio come il destro, ha zone riflesse distinte che corrispondono a specifiche parti del corpo. In questo articolo, esploreremo cos’è la mappa iridologica dell’occhio sinistro, come aiuta nel nostro lavoro, come è suddivisa e come analizzarla utilizzando efficacemente le zone riflesse a orologio. Cos’è la Mappa Iridologica dell’Occhio Sinistro? La mappa iridologica dell’occhio sinistro è …

  • Mappa dell’Iridologia: Guida Completa

    Mappa dell’Iridologia: Guida Completa L’iridologia, pratica che studia l’iride per ottenere informazioni sullo stato di salute e benessere del corpo, si basa fortemente sull’uso delle mappe iridologiche. Per un iridologo, comprendere queste mappe è fondamentale per effettuare valutazioni accurate. In questo articolo, forniremo una panoramica completa della mappa iridologica, del suo sviluppo storico, delle sue applicazioni nell’analisi iridologica, del sistema …